La riforma a Ginevra negli anni di Calvino. Un capovolgimento nella vita della città - Thomas Soggin - copertina
La riforma a Ginevra negli anni di Calvino. Un capovolgimento nella vita della città - Thomas Soggin - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
La riforma a Ginevra negli anni di Calvino. Un capovolgimento nella vita della città
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
8,08 €
-15% 9,50 €
8,08 € 9,50 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Nella Ginevra del XVI secolo, che in breve tempo raddoppia la propria popolazione per l’afflusso continuo di profughi protestanti provenienti da Francia, Inghilterra e Italia, il Riformatore Giovanni Calvino mira a separare la chiesa dal potere civile e a darle un proprio ordinamento interno, la cosiddetta «disciplina ecclesiastica», fondata sulla Parola di Dio. Se nella Germania di Lutero la chiesa è subordinata al potere secolare dei principi elettori, nella Ginevra di Calvino, che poco a poco si trasforma in centro delle chiese riformate d’Europa, essa viene via via emancipandosi dall’autorità politica cittadina. Per la sua comunità religiosa, Calvino elabora la cosiddetta «disciplina ecclesiastica» – sorta di costituzione della chiesa, insieme di leggi e regolamenti che ne formano l’ordinamento interno – a partire da precisi fondamenti teologici. Al centro, la predicazione, i sacramenti e la cosiddetta «cura d’anime», che si estende alla formazione, inizio della salvezza, per cui furono fondati il Collège e l’Académie. Non a torto, lo storico Emile Léonard vede in Calvino il «fondatore di una civiltà», quella moderna.

Dettagli

1 gennaio 2015
110 p.
9788868980177
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it