Riforma del contenzioso tributario - Alberto Marcheselli - copertina
Riforma del contenzioso tributario - Alberto Marcheselli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Riforma del contenzioso tributario
Disponibilità immediata
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


La legge n. 130/2022 e i DD.Lgs. 219 e 220 del 2023 hanno un notevole impatto sul processo tributario. Gli aspetti più rilevanti concernono, innanzitutto, una revisione, non molto meditata, delle regole del processo telematico. Di notevole impatto, finora sfuggito alla attenzione dei più, il rafforzamento della natura del processo tributario come giudizio di controllo dell'esercizio del potere impositivo. Le Corti di Giustizia tributaria sono ormai, implicitamente ma nettamente, costituite come “TAR dei tributi”, con gli opportuni aggiustamenti a fattispecie vincolate dalla legge, quali quelle impositive. Notevoli novità anche quanto alla produzione di documenti, l'abolizione del reclamo e conciliazione, estesa anche al giudizio di Cassazione. Profonde revisioni del potere cautelare dell'onere della prova, non ostanti le timidezze della prima giurisprudenza. Importanti le modifiche della autotutela, mentre cautela va dedicata alla neonata decisione semplificata. Essa è una innovazione potenzialmente molto utile (ancorché non estesa incongruamente al grado che più la necessiterebbe, il giudizio di cassazione), ma anche potenzialmente assai pericolosa, ove non si tenga ferma la distinzione tra motivazione semplificata di casi semplici e decisione semplificata, cioè superficiale, di casi complessi. La riforma mira nella prima direzione, e occorrerà verificare che la prassi non cada nella seconda. Significative incongruità nella disciplina transitoria della efficacia delle nuove norme.

Dettagli

Libro tecnico professionale
86 p., Brossura
9788828862314
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail