La riforma sugli «ecoreati». Criticità e prospettiva (legge. n. 68 del 2015) - Mariangela Telesca - copertina
La riforma sugli «ecoreati». Criticità e prospettiva (legge. n. 68 del 2015) - Mariangela Telesca - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La riforma sugli «ecoreati». Criticità e prospettiva (legge. n. 68 del 2015)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
43,70 €
-5% 46,00 €
43,70 € 46,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il volume affronta la riforma del diritto penale dell’ambiente (l. n. 68/2015) che, nonostante i buoni propositi, ha finito per porsi come l’ennesima occasione mancata. Le molteplici inadeguatezze dommatiche e politico-criminali vanificano i condivisibili intendimenti del legislatore, anche sovranazionale. Si tratta di un provvedimento che, in fin dei conti, non ha operato quella auspicata riscrittura dell’apparato sanzionatorio a difesa delle matrici ambientali ispirata ad un binomio irriducibile per uno Stato di diritto di derivazione costituzionale: efficacia della risposta e garanzie della persona. In una prospettiva di riforma vengono tracciate le direttive per assicurare quelle esigenze di effettività che il settore lamenta come si ricava, del resto, dalle recenti sollecitazioni del legislatore sovranazionale (Direttiva UE 2024/1203) orientate al perseguimento di migliori livelli di tutela dell’ambiente espressamente assurto, nel contempo, (l. n. 1/2022) a ‘valore’ costituzionale.

Dettagli

Libro universitario
344 p., Brossura
9791221113259
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it