Rifugi - Emmanuelle Houdart - copertina
Rifugi - Emmanuelle Houdart - 2
Rifugi - Emmanuelle Houdart - 3
Rifugi - Emmanuelle Houdart - 4
Rifugi - Emmanuelle Houdart - 5
Rifugi - Emmanuelle Houdart - 6
Rifugi - Emmanuelle Houdart - copertina
Rifugi - Emmanuelle Houdart - 2
Rifugi - Emmanuelle Houdart - 3
Rifugi - Emmanuelle Houdart - 4
Rifugi - Emmanuelle Houdart - 5
Rifugi - Emmanuelle Houdart - 6
Dati e Statistiche
Salvato in 49 liste dei desideri
Letteratura: Svizzera
Rifugi
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Tutti noi, in qualunque momento della nostra vita, abbiamo bisogno di un luogo - reale o immaginario - in cui sentirci al sicuro o di un paio di braccia accoglienti dove trovare quiete, conforto, amore. Dove calmare le nostre paure, nascondere le lacrime, curare le ferite. È questo il concetto che Emmanuelle Houdart esplora in questo libro, offrendone molteplici interpretazioni. Il primo rifugio è naturalmente il ventre materno, seguito dalla culla, dall'abbraccio consolante della mamma... sono rifugi la casetta dei giochi, la biblioteca, il giardino, così come i nostri ideali, la nostra fede, laica o religiosa che sia, i personaggi, storici o di fantasia, che riconosciamo come modelli o motivi di ispirazione... e soprattutto l'amore, in tutte le sue forme: quello dei genitori, di un fratello, degli amici, del compagno o della compagna. Fino al tenero legame tra un nonno e il nipote, l'uno rifugio dell'altro, con cui si chiude il volume. Intercalate da testi brevi e musicali, le tipiche immagini dai colori sgargianti e ricche di piccoli dettagli da scoprire che rappresentano la cifra stilistica dell'artista risultano qui particolarmente avvolgenti, rivelando una predominanza di linee morbide e tondeggianti, in linea con la tematica affrontata. Attraverso la sua immaginazione esuberante e intrisa di dolcezza, Houdart ci accompagna alla scoperta dei luoghi e delle persone che ci donano conforto e protezione - in senso fisico ma anche spirituale ed emotivo - nelle varie tappe della nostra vita e a sua volta, tra le pagine di questo libro, offre ai lettori di qualunque età un rifugio nella poesia e nella bellezza.

Dettagli

1 gennaio 2015
32 p., ill. , Rilegato
9788857607467

Valutazioni e recensioni

  • Laura Fares

    Realizzato dall'artista svizzera Emmanuelle Houdart, il volume è un'originale e raffinata interpretazione sul tema dei rifugi, tanto materiali quanto simbolici, di cui sentiamo tutti il bisogno nel corso della vita: il ventre materno, una stanza in cui poter esprimere la propria creatività e sentirsi al sicuro, l’amore, l’amicizia con un gruppo di coetanei, gli affetti familiari. Il testo, ridotto a brevi frasi, accompagna illustrazioni vivaci e ricche di dettagli, da osservare con attenzione. Splendido e adatto a lettori di ogni età.

Conosci l'autore

Foto di Emmanuelle Houdart

Emmanuelle Houdart

1967

Emmanuelle Houdart è nata in Svizzera nel 1967. Dopo aver brevemente frequentato la Scuola d’Arte di Sion, ha proseguito gli studi presso l’Ecole Supérieure d’Arts visuels di Ginevra, dove si è diplomata nel 1994. Nel 1996, grazie alla Bourse Patino ha trascorso un anno presso la Cité internationale des Arts di Parigi, dopodiché ha deciso di stabilirsi nella capitale francese. Illustratrice che ama mettere in scena il mostruoso e il meraviglioso, Emmanuelle Houdart collabora da venticinque anni con case editrici specializzate nella letteratura per ragazzi e ha all’attivo oltre trenta pubblicazioni, che ama definire “libri per tutti”. Le sue immagini viaggiano tra frequenti esposizioni in Svizzera, Italia, Hong Kong, e naturalmente...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore