Rifugiati. La vicenda storica dei profughi indocinesi in Italia (1978-1979)
Nell'estate del 1979, il Governo italiano dà vita ad una delle più importanti operazioni di soccorso in mare nella storia dell'Italia repubblicana: una missione umanitaria, svolta nel Golfo del Siam da parte dell'8° Gruppo navale della Marina militare, che porta al salvataggio di circa 900 profughi indocinesi. Sono i cosiddetti boat people, uomini, donne e bambini che fuggono a migliaia, in prevalenza dal Vietnam, a bordo di vecchi pescherecci di legno o su grandi scafi di acciaio. Oggi, a quarant'anni di distanza dallo svolgimento della missione nel Sud-Est asiatico, la vicenda dei profughi indocinesi in Italia sembra essere dimenticata dall'opinione pubblica. Questo volume ripercorre le tappe principali di questa storia - attraverso lo studio di documenti d'archivio inediti pubblicati in appendice - dando particolare importanza al dibattito istituzionale e a quello pubblico. Un dibattito di grande interesse storico che rimanda ad alcune questioni di straordinaria attualità. Con appendice documentaria.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it