Milano. Regia Ducal Corte 1753, 16°, pp. 16+318. Leg. Mz pelle coeva, tit. in oro al dorso sciupata con mancanze ai piatti. Dorso stanco con bruniture sparse che non ledono la leggibilità del testo. Testo su due colonne. L’attribuzione di quest’opera all’Argelati non è certa poichè alcune bibliografie ritengono che ne sia stato solo l’editore (come anche dalla lettura della prefazione). Rara opera in cui, in ordine alfabetico, sono contenute tutte le desinenze sdrucciole ("le parole sdrucciole debbano, per far rima, accordarsi nelle tre ultime Vocali, e in ciascheduna Consonante, che v'ha tra queste....") e per ciascuna di esse i vocaboli composti che possano servire da rima.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it