Un libro fuori dagli schemi, salutare, tutto da leggere e rileggere, magari da recitare a voce alta con un gruppo di bambini. Poesie e filastrocche con un effetto catartico: riconoscersi nelle rime di Tognolini consente di accettare emozioni "meno accettabili" e a saperle gestire. Perché i sentimenti bambineschi non sono tutti rose e fiori, ma hanno dei contenuti oscuri che non possono essere ignorati.
Rime di rabbia. Cinquanta invettive per la rabbia di tutti i giorni
Cinquanta invettive per le grandi rabbie dei piccoli, e per le piccole rabbie dei grandi. Poesie furiose, amare, esagerate, dolenti e spassose, che offrono ai bambini arrabbiati 'parole per dirlo'. Parole poetiche e belle, perché magari, dicendola bene, la rabbia fiammeggia meglio e sfuma prima. Poesie da leggere per ridere, per piangere, o per consolarsi. E magari da copiare sul diario di un amico che ci ha offeso, su un bigliettino da inviare a un insolente. Età di lettura: da 7 anni.
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:10
-
Anno edizione:2017
Rime di rabbia
Il libro di cui voglio parlarvi oggi si intitola "Rime di rabbia", scritto da Bruno Tognolini e pubblicato da Salani editore. In questo libro potete trovare 50 poesie o filastrocche dedicate ai bambini e ai ragazzi, tutte incentrate sull'argomento rabbia. Voi direte: ma davvero i bambini hanno tutti questi motivi per sentirsi arrabbiati? Mi sa proprio di sì, ve ne leggo una per farvi capire: La rima di rabbia gelata: io non avevo colpa e mi hai punito io non l'avevo fatto ciò che hai detto quando sono io che sbaglio l'ho capito sento un fuoco di rabbia dentro il petto ma ora non ho sbagliato e sento un ghiaccio ora hai sbagliato tu e io che faccio rime di rabbia.

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Cristina Ansuini 02 marzo 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it