Rime - Antonio Brocardo - copertina
Rime - Antonio Brocardo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Rime
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
22,00 €
22,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Antonio Brocardo è ricordato per essere entrato in polemica con Pietro Bembo, suscitando clamore e indignazione. Le fonti antiche sulla vita del Bembo lo descrivono come un folle intento a distruggere qualcosa che non riusciva bene a comprendere. Vitaliani lo definisce, nel titolo della sua monografia del 1902 (l'unica fino a ora dedicata al poeta), "vittima del bembismo". Eppure, già a partire da Croce, si cerca di ricostruire in maniera meno pregiudizievole la figura del poeta veneziano, considerando più da vicino i testi pervenuti. Questa nuova edizione mira finalmente - attraverso un solido apparato critico - a ricostruire l'opera del Brocardo e a fornire un adeguato commento.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2017
364 p., Brossura
9788825508352

Conosci l'autore

Foto di Antonio Brocardo

Antonio Brocardo

(Venezia 1500 ca - 1531) poeta italiano. Amico di P. Bembo e, da principio, seguace delle sue teorie linguistiche, politiche e retoriche, se ne distaccò poi alimentando una polemica che lo contrappose all’Aretino, assurto a difensore di Bembo stesso. Scrisse poesie (pubblicate postume: Rime del Brocardo et d’altri authori, 1538) che risentono a fondo dell’esperienza poetica quattrocentesca; per parte sua, S. Speroni lo introdusse come interlocutore nel Dialogo della retorica, facendolo portavoce dell’esigenza di una maggiore autonomia della retorica volgare da quella classica.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it