Rime e satirime
I versi di questa raccolta, oltre a rappresentare l'espressione di un afflato fresco e vivace, al di là dell'età anagrafica dell'autore, evidenziano una prerogativa di notevole qualità: sono capaci di nobili sentimenti. Riescono, infatti, a trasmetterci gli stati d'animo del poeta, stupito di fronte ai paesaggi; a renderci partecipi dei suoi momenti di sconforto, o di distensione, quando ci racconta il percorso impervio e discontinuo del suo cammino. Si ravvisa, in queste pagine, una filosofia dell'esistere fatta non di concezioni astratte, ma di serrato ascolto della vita. E chi crede che la poesia debba occuparsi soprattutto dell'attualità e sia, nella penna di un buon verseggiatore, uno strumento legittimo per descriverla, farà bene a non perdere i frammenti di saggezza di questa silloge: frammenti che si evincono, in particolare, nei versi dialettali e nelle chiuse delle liriche in lingua italiana.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it