Rinaldo (versione napoletana di Leonardo Leo) (2 DVD)
Regia di Giorgio Sangati; Ricostruzione ed edizione critica della partitura di Giovanni Andrea Sechi - 44° Festival della Valle D'Itria, Luglio-Agosto 2018.
Per la prima volta in tempi moderni, il Festival della Valle d’Itria porta in scena la versione napoletana del Rinaldo di Handel, un pastiche dal sapore mediterraneo che Leonardo Leo assemblò nel 1718, e che fino a pochi anni fa era considerate perduto. La storia dietro a questa rara opera è singolare: fu il castrato Nicolò Grimaldi, che per primo interpretò Rinaldo a Londra, a portare illegalmente il libretto dell’opera a Napoli, dove venne rimaneggiato da Leo ed altri compositori locali e riadattato per il pubblico partenopeo, per il quale furono inseriti alcuni intermezzi e personaggi buffi. La regia di Giorgio Sangati ci restituisce un’opera “ba-rock”, ambientata negli anni ’80 ed in cui le dispute fra Cristiani e Turchi diventano uno scontro fra “fazioni di divi del recente passato: una appartenente al pop-rock (i Cristiani) e l’altra al dark-metal (i Turchi)”, (Luca Ciammarughi, classicaviva.com). che mettono in scena due opposte visioni sulla vita e sull’amore. Fabio Luisi dirige in maniera impeccabile l’Orchestra barocca La Scintilla, specializzata nel repertorio dell’epoca. Eccellenti le prestazioni del cast vocale, impegnato in un tour de force di quasi 4 ore: menzione speciale a Carmela Remigio (Armida), che si è rivelata un’Armida “sontuosa dal punto di vista vocale “e coinvolgente nella recitazione, mentre Teresa Iervolino nei panni di Rinaldo en travesti ha convinto per la capacità di addentrarsi vocalmente e attorialmente “in ogni minimo anfratto dei mille affetti e di quella dolce melancolia che Händel sa esprimere come forse nessun’altro.”
-
Compositore:
-
Direttore:
-
Orchestra:
-
Supporto:DVD
Disco 1
Disco 2
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it