Il Rinascimento a Parma e dintorni. Itinerari nel parmense
In occasione del V centenario dalla nascita di Parmigianino (1503-1540), si è predisposto un itinerario comprensivo di tutti i luoghi in cui il pittore, Correggio e la Scuola di Parma del XVI secolo sono ancora presenti , con una specificità di varianti che faranno comprendere la vitalità dell'arte a Parma nell'arco del secolo. Vasti cicli affrescati, complessi architettonici, raffinati portali e sepolcri scolpiti, e ancora pale d'altare di smagliante cromia si offrono come pagine d'arte, rendendo concretamente percettibile l'intera città e il contesto in cui Parmigianino ha iniziato la sua formazione, e in cui si è consumata l'ultima stagione della sua vita. Oltre all'appartamento della Badessa nel Monastero di San Paolo e alle due cupole di San Giovanni e del Duomo, l'itinerario si svolge lungo un percorso che porta dalle cappelle giovanili del Parmigianino all'arcone della Steccata con le "Vergini folli e le Vergini sagge" e a Fontanellato dove, la misteriosa stanza del Castello saprà commuovere e incuriosire per l'incontro/scontro di Diana e Atteone, tema tratto dalle di Ovidio, che si snoda come un racconto illustrato sulle pareti. Ma la lunga ed estrosa stagione della Maniera a Parma sarà rintraccibile ancora nelle chiese della città e della provincia, ampliando il percorso anche nel territorio provinciale ed extra provinciale fino a Piacenza e Casalmaggiore, manifestando il protrarsi, fino alla fine del secolo, di uno stile che, partendo da geniali capiscuola, muta e si evolve fino a diventare pure decorazione.
Venditore:
Informazioni:
Silvana editoriale 2003 brossura, in 8°, 111 pp., Volume con interni illustrato a colori ottime condizioni. Leggeri segni del tempo alla copertina Per ogni problema, domanda, foto o necessità non esitate a contattarci per risolvere ogni vostra richiesta! 27H-40 . 111. . Ottimo (Fine). . . .
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2003
-
In commercio dal:14 febbraio 2003
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it