Rinascimento segreto. Il mondo del Segretario da Petrarca a Machiavelli - Marcello Simonetta - copertina
Rinascimento segreto. Il mondo del Segretario da Petrarca a Machiavelli - Marcello Simonetta - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Rinascimento segreto. Il mondo del Segretario da Petrarca a Machiavelli
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
22,50 €
-10% 25,00 €
22,50 € 25,00 € -10%
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


"L'autore non è né pretende essere storico della politica e delle istituzioni. Egli è sensibile alle voci e vicende individuali, alle sfumature e alle implicazioni dello stile epistolare o pubblicistico. Come scrive, egli considera "la politica e la letteratura non come due universi crocianamente distinti e incomunicanti, ma come due facce della medesima problematica"; e lo stile colorito, metaforico, allusivo della comunicazione politico-diplomatica gli offre un vasto, multiforme campo di osservazione. Facendo cominciare il suo libro dalle implicazioni politiche del Petrarca, egli termina con osservazioni sull'occulto, sottinteso petrarchismo di Machiavelli. Gli argomenti sono sempre sottili, talora penetranti" (Riccardo Fubini).

Informazioni dal venditore

Venditore:

Invito alla Lettura
Invito alla Lettura Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

In 8', br. ed. pp. 272, minimi segni d'uso alla cop., interno in buono statto.

Immagini:

Rinascimento segreto. Il mondo del Segretario da Petrarca a Machiavelli
Rinascimento segreto. Il mondo del Segretario da Petrarca a Machiavelli
Rinascimento segreto. Il mondo del Segretario da Petrarca a Machiavelli

Dettagli

3 aprile 2015
272 p.
9788846454058

Conosci l'autore

Foto di Marcello Simonetta

Marcello Simonetta

Marcello Simonetta si è laureato a Roma e ha svolto un dottorato a Yale. Insegna Storia europea e Teoria politica a Parigi ed è stato documentarista, curatore di mostre e consulente storico per videogiochi di grande successo. Oltre a L’enigma Montefeltro (Rizzoli 2008-BUR 2017), tradotto in sei lingue, è autore di Volpi e leoni: i misteri dei Medici (BUR 2017), i primi due episodi della trilogia medicea di cui Caterina de' Medici (Rizzoli, 2018) è l'ultimo capitolo.Scritti nella vena di narrative non-fiction, sono popolati da personaggi che riservano ancora molte sorprese a chi voglia rileggerli nelle pieghe dei dispacci diplomatici, decifrati per la prima volta, e al di là delle versioni ufficiali.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it