Prosegue davvero bene questo nuovo arc narrativo di King che si può definire più cerebrale rispetto a quello precedente. King mette subito in evidenza l'inutilità degli sforzi di Batman di porre fine a questa guerra prima che degeneri fagocitando Gotham, menzionando tutte quelle persone che non è riuscito a salvare Joker e l'enigmista hanno iniziato la loro guerra personale e gli altri villain si sono schierati a loro volta preannunciando qualcosa di davvero grosso King sta delineando le due personalità in gioco, con un Joker in cerca del sorriso perduto e nelle sua lucida follia spera di ritrovarlo uccidendo persone a caso, come la famiglia a inizio albo senza un perchè...stupenda la scena del bagno con un Joker che si sforza di ritrovare il sorriso senza riuscirci e l'enigmista che raccoglie alleati, come Ivy per la sua guerra, fermando gli uomini di Falcone sotto minaccia da parte del Joker. Mi è piaciuto il fatto che King interpreti questi due personaggi quasi come due facce della stessa medaglia, entrambi pericolosi, entrambi geniali e spietati e che per sopraffare l'altro hanno necessità di usare gli altri per arrivare a questo fine...la differenza è nell'approccio con un Enigmista che dialoga con i suoi collaboratori, mentre il Joker usa la paura per il suo scopo. Ottimo lavoro di King.
Rinascita. Batman. Vol. 27
Il duello è iniziato. A gennaio, sulle pagine di Batman 26, Tom King e Mikel Janin ci hanno presentato il primo capitolo di La guerra degli scherzi e degli enigmi, una storia che si svolge nel passato e contrappone il Joker all'Enigmista, due dei criminali più pericolosi di Gotham. Edward Nigma, irritato dalle continue interferenze del Cavaliere Oscuro nei suoi piani, ha proposto al Joker di formare un'alleanza per fermarlo, ma il Clown del Crimine non ha accettato. Nel presente, il Pipistrello e i suoi alleati devono contrastare la setta nota come Ordine di San Dumas. Infine Dick Grayson è alle prese con alcuni problemi personali
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it