La rinascita della destra. Il laboratorio politico-sindacale napoletano da Salò ad Achille Lauro
Nell’immediato secondo dopoguerra, Napoli è stata il vero e proprio «laboratorio » ideologico e politico della destra italiana. Nella metropoli del Mezzogiorno la destra non solo si è manifestata in tutte le sue molteplici ed eterogenee incarnazioni storiche – dal qualunquismo al «mito» monarchico, fino al neofascismo –, ma ha anche conosciuto le tappe iniziali di quel lungo e tortuoso percorso di inserimento nelle istituzioni dell’Italia repubblicana che si compie definitivamente con la vittoria alle elezioni del 1994. E tuttavia un tema così importante – che non si limita solo alla storia di Napoli, ma tocca nodi aperti della difficile transizione italiana dal fascismo alla democrazia – non è mai stato al centro di una accurata ricostruzione storico-documentaria. Sulla base di fonti inedite o poco utilizzate, il volume esamina l’ideologia e le organizzazioni politiche della destra napoletana lungo un arco cronologico molto significativo per comprenderne l’evoluzione: dalla militanza di un migliaio di fascisti nella Repubblica sociale italiana e nei movimenti clandestini operanti nel Sud liberato dagli Alleati, passando poi al blocco monarchico-qualunquista che caratterizza la vita politico-amministrativa di Napoli e del Mezzogiorno nell’immediato dopoguerra, per arrivare infine al trionfo della destra monarchico-missina raccoltasi intorno all’armatore Achille Lauro, con il quale si inaugura una tipologia inedita per l’Italia degli anni Cinquanta: l’«imprenditore politico», poi consacrato sul piano nazionale da Silvio Berlusconi negli anni Novanta del Novecento.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it