The Ring Without Words - CD Audio di Richard Wagner,Lorin Maazel,Berliner Philharmoniker
The Ring Without Words - CD Audio di Richard Wagner,Lorin Maazel,Berliner Philharmoniker
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
The Ring Without Words
Disponibilità immediata
20,89 €
20,89 €
Disp. immediata

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1
22 febbraio 2005
0089408015427

Conosci l'autore

Foto di Richard Wagner

Richard Wagner

(Lipsia 1813 - Venezia 1883) musicista e scrittore tedesco. Figura emblematica del passaggio dal primo al secondo romanticismo tedesco, credette in gioventù negli ideali libertari e partecipò alla sollevazione di Dresda nel 1849. Dopo il fallimento dei moti rivoluzionari, fu influenzato dal pessimismo metafisico di Schopenhauer e finì per incarnare un ideale artistico ambiguamente etico-religioso, nel quale - soprattutto dopo la creazione del teatro «sacrale» di Bayreuth - si riconobbe, in parte, la borghesia tedesca del tardo Ottocento e del primo Novecento. La sua concezione dell’«opera d’arte totale», fusione di musica, poesia e arte figurativa (e al tempo stesso rappresentazione sacra e nazionale), lo condusse a essere l’autore di tutti i testi poetici dei suoi drammi musicali, che spesso...

Foto di Lorin Maazel

Lorin Maazel

1930, Neuilly sur Seine, Parigi

Direttore d'orchestra e violinista statunitense. Dopo avere debuttato come direttore a nove anni (suscitando l'ammirazione di Toscanini, che lo invitò due anni dopo a dirigere l'orchestra della nbc), esordì nel 1945 a Pittsburgh anche come violinista, fondando quell'anno il Fine Arts Quartet. Dal 1960 si è dedicato soprattutto alla direzione d'orchestra: direttore stabile dell'Orchestra della Radio (1964-75) e del­l'O­pera (1965-71) di Berlino Ovest, nel 1972 succedette a Szell alla guida dell'Orchestra di Cleveland (sino all'82); nel 1982-85 è stato direttore artistico dell'Opera di Vienna, e dal 1988 direttore musicale dell'Orchestra sinfonica di Pittsburgh, nonché (sino al '92) del­l'Orchestra nazionale di Francia. Si cimenta con un repertorio molto vasto, sinfonico e operistico, documentato...

Foto di Berliner Philharmoniker

Berliner Philharmoniker

Orchestra sinfonica fondata a Berlino nel 1882 dall'impresario Hermann Wolf, che riunì sotto la direzione di Franz Wüller 54 orchestrali provenienti dalla Bilsesche Kapelle. Nel 1884 la formazione assunse il nome attuale e fu affidata alla guida di J. Joachim, quindi, nel 1887, a H. von Bülow. Da quel momento si alternarono sul podio dell'orchestra ospiti d'eccezione: da Brahms a Grieg, Cajkovskij e R. Strauss. Il vasto repertorio e la qualità delle interpretazioni ne sancirono la celebrità, specie sotto la direzione stabile di A. Nikisch (1895-1921) e di W. Furtwängler (1922-45). L'attività concertistica, non interrotta durante gli eventi bellici, proseguì nel dopoguerra con Sergiu Celibidache e nuovamente, dal '48 al '54, con Furtwängler. L'avvento e la permanenza sul podio di Herbert von...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 So beginnen wir also in der "grünlichen" Dämmerung des Rheins
Play Pausa
2 Treiben flussaufwärts zur Burg der Götter (Einzug der Götter in Walhall)
Play Pausa
3 Sinken hinab zu den schmiedenden Zwergen
Play Pausa
4 Schwingen mit Donners Hammerschlag.....
Play Pausa
5 Im Klang-Kode "sehen" wir auch buchstäblich Sigmunds Blick auf Sieglinde
Play Pausa
6 Der beiden Flucht
Play Pausa
7 Wotans "furchtbare Wut"
Play Pausa
8 Den Walkürenritt der Schwestern Brünnhildes (Walkürenritt)
Play Pausa
9 Wotans schmerzlichen Abschied von seiner Lieblingstochter und Feuerzauber
Play Pausa
10 Mimes angsterfülltes Zittern
Play Pausa
11 Wir sehen wi Siegfried das magische Schwert schmiedet
Play Pausa
12 Dem "Waldweben" lauscht (Waldweben)
Play Pausa
13 Den Drachen erschlägt
Play Pausa
14 Wir hören Fafners mattes Klagelied ("Wer bist du, kühner Knabe")
Play Pausa
15 Wir sehen die Morgenröte wachsen um Siegfrieds und Brünnhildes Leidenschaft
Play Pausa
16 Siegfrieds Rheinfahrt
Play Pausa
17 Wie Hagen auf dem Stierhorn blasend seine Mannen herbeiruft ("Not ist da...")
Play Pausa
18 Siegfried und die Rheintöchter
Play Pausa
19 Seinen Tod, den Trauermarsch und schliessliech
Play Pausa
20 Der Götter Ende im Feuerschein (Opfertat und Erlösung)
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail