La rinosinusite con poliposi nasale. Modello d'infiammazione cronica delle vie respiratorie. Approccio terapeutico al paziente
La poliposi nasale presenta ancora molti lati oscuri per la classe medica, anche se nell'ultimo decennio la letteratura ha avuto un forte impulso grazie all'evoluzione dell'immunologia clinica. Le infiammazioni delle vie respiratorie sono diventate protagoniste di numerosi studi clinici con farmaci di nuova generazione. Inoltre, il concetto di Medicina di Precisione ha reso centrale il ruolo del paziente nel percorso diagnostico e terapeutico. La partecipazione del paziente è l'ultima delle quattro P della Medicina di Precisione, che deve essere personalizzata, predittiva e preventiva.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:9 dicembre 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it