Rio de la Plata e Tenerife. Viaggi e studj - Paolo Mantegazza - copertina
Rio de la Plata e Tenerife. Viaggi e studj - Paolo Mantegazza - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Rio de la Plata e Tenerife. Viaggi e studj
Disponibilità immediata
150,00 €
150,00 €
Disp. immediata

Descrizione


In 16, pp. 734 con tavv. sinottiche e ill. n.t. e 8 tavv. xilogr. f.t. di cui 2 su doppia pagina. Danni rip. al d. Timbretto al p. ant. Br. ed. Ed. orig. di questo ponderoso saggio geografico, economico, storico ed etnografico sulla zona del Rio de la Plata e Tenerife con bibliografia in appendice di volume. L'A., medico, si sofferma anche sulle pratiche mediche dei popoli indigeni, sulle usanze alimentari, riservando ampio spazio alla questione antropologica come dimostra la tavola raffigurante varie tipologie di crani delle popolazioni.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Coenobium
Libreria Coenobium Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

In 16, pp. 734 con tavv. sinottiche e ill. n.t. e 8 tavv. xilogr. f.t. di cui 2 su doppia pagina. Danni rip. al d. Timbretto al p. ant. Br. ed. Ed. orig. di questo ponderoso saggio geografico, economico, storico ed etnografico sulla zona del Rio de la Plata e Tenerife con bibliografia in appendice di volume. L'A., medico, si sofferma anche sulle pratiche mediche dei popoli indigeni, sulle usanze alimentari, riservando ampio spazio alla questione antropologica come dimostra la tavola raffigurante varie tipologie di crani delle popolazioni.

Immagini:

Rio de la Plata e Tenerife. Viaggi e studj

Dettagli

1867
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2568812620628

Conosci l'autore

Foto di Paolo Mantegazza

Paolo Mantegazza

(Monza 1831 - San Terenzo, La Spezia, 1910) medico e scrittore italiano. Professore universitario prima di patologia e poi di antropologia, deputato dal 1865 e senatore dal 1876, fu divulgatore delle teorie darwiniane. Grande successo ebbe la sua Fisiologia del piacere (1880, ma scritta nel 1854), cui si accompagnarono: Fisiologia dell’amore (1873), Fisiologia del dolore (1880), Fisiologia dell’odio (1889), Fisiologia della donna (1893). Scrisse pure romanzi a sfondo medico-antropologico (Un giorno a Madera, 1867; Il dio ignoto, 1876). Nel 1887 pubblicò un libro per ragazzi intitolato Testa, in polemica contrapposizione al Cuore di E. De Amicis.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it