Washington Irving fa parte di quella rara categoria di scrittori, come Oscar Wilde, Edgar Allan Poe, Laurence Sterne, Arthur Conan Doyle, dalla scrittura elegante ma non artificiosa, capace di trasformare semplici parole in un incantesimo, che prende in ostaggio il lettore, trasportandolo in un mondo solo apparentemente vicino al nostro. Vi perderete nell'America pre-indipendenza, tra il fiume Hudson e i monti Catskill, seguendo Rip Van Winkle, "uno di quei felici mortali ingenui e poco avvezzi alle preoccupazioni, che prendono il mondo con leggerezza, mangiano pane bianco o nero, purché ottenuto con il minimo sforzo, e preferiscono morire di fame con un penny in tasca che lavorare per una sterlina", un'uomo buono e fannullone, che si addormenta suddito di sua Maestà e si risveglia nella repubblica statunitense. Un inno alla bontà d'animo, ad un ozio contemplativo, al vivere bene dovunque ( e in qualunque epoca ) ci si trovi, che prende le parti dell'individuo semplice e spaesato nella follia del mondo di oggi e di ieri, dimentico delle proprie radici e origini. Chi cerca letture veloci ma non superficiali potrebbe amare questa sessantina di pagine, magari con un pizzico di rimpianto per non essere rimasto ancora un poco di più con Rip nel mondo dove tutto è possibile.
Rip Van Winkle
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 2,99 €
Rip Van Winkle vive in un piccolo villaggio ai piedi delle Kaatskill Mountains, lungo il corso del fiume Hudson. Pigro e avverso a qualsiasi lavoro utile, è amato da tutti per il suo carattere gioviale. Un giorno, per sfuggire ai continui rimproveri della moglie, si reca a caccia con il suo fedele cane Wolf: dopo essersi inerpicato su un difficile sentiero incontra alcuni curiosi personaggi, beve dell'ottimo gin e finisce per addormentarsi sotto un grande albero. Quando si sveglia e torna al villaggio sono passati vent'anni. Sua moglie è morta e l'America si è resa indipendente dalla Corona inglese. Rip riprende le sue "sane" abitudini ma tutto è ormai cambiato: la rivoluzione ha infatti aperto la strada all'egemonia di un'etica utilitaristica che in nome del guadagno e dell'attivismo reprime ciò che è abitudinario e con esso i piccoli piaceri della vita. Completa il volume il breve racconto "L'arte di fabbricare libri".
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows