La ripartizione dell'onere della prova nel processo civile. Premesse per uno studio comparato
L'opera attiene al tema, certamente classico, dell'onere della prova, e affronta il problema della sua ripartizione fra le parti. È questo un risvolto non solo di estrema rilevanza pratica in tutti gli ordinamenti moderni, tanto di civil law quanto di common law, ma anche di difficile inquadramento teorico, dipendendo invero strettamente dal modo in cui si è portati a ricostruire gli stessi concetti fondamentali di «fatto giuridico» e di «fattispecie legale sostanziale» del diritto soggettivo fatto valere in giudizio. Il volume concerne, più in particolare, le tecniche e i criteri elaborati dalla dottrina e dalla giurisprudenza per individuare concretamente il fatto impeditivo e distinguerlo così dal fatto costitutivo proprio al fine di distribuire i relativi oneri probatori fra attore e convenuto.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:8 novembre 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it