Ripensare la riforma protestante. Nuove prospettive degli studi italiani - copertina
Ripensare la riforma protestante. Nuove prospettive degli studi italiani - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Ripensare la riforma protestante. Nuove prospettive degli studi italiani
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
27,55 €
-5% 29,00 €
27,55 € 29,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione



“Ripensare la Riforma protestante alla luce delle più recenti ricerche interdisciplinari degli studiosi italiani è fondamentale per comprendere l’origine del mondo moderno: dalla frattura dell’unità millenaria della cristianità provocata dalla Riforma nacque una realtà diversa, con nuovi stati e chiese, nuove strutture e valori religiosi, etici, culturali, politici, sociali ed economici che trasformarono completamente il quadro dell’Europa e del mondo.
Sguardi diversi di storici, storici dell’arte, della letteratura, della teologia e del diritto consentono di cogliere i molteplici aspetti e articolazioni del movimento riformatore, le sue “anime” differenti, le sue peculiarità nazionali e la sua dimensione europea, dall’origine cinquecentesca agli sviluppi nel Sei-Settecento”.
- Lucia Felici

Un quadro ampio e significativo delle attuali ricerche interdisciplinari italiane – dalla storia alla teologia passando per l’arte, la letteratura, l’economia e il diritto – sul movimento riformatore all’origine del mondo moderno: figure, momenti, snodi problematici della Riforma analizzati secondo nuove indagini, nuove fonti e chiavi di lettura aggiornate al dibattito internazionale.

Dettagli

18 luglio 2016
410 p., ill.
9788868980764
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail