Ripensiamo l'economia
Oggi l’umanità si trova ad affrontare sfide che sembrano senza soluzione. Il lavoro, la salute, la cultura, persino il consumo: tutto pare dipendere da un sistema economico ormai incanalato in una direzione precisa, sostenuta da regole di cui non riusciamo a cogliere il senso. In questo libro sono presentate esperienze che, partendo dall’analisi della situazione economico-finanziaria contemporanea, mostrano come un cambiamento sia possibile e un’economia del territorio possa portare a un miglioramento della qualità della vita, rimettendo al centro l’uomo, la socialità, l’ambiente. Tante esperienze che, anche inconsapevolmente, affondano le proprie radici sull’impulso della triarticolazione sociale che Rudolf Steiner propose fin dai primi anni del secolo scorso.
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it