Il ripieno del Gabibbo. Dieci anni vissuti televisivamente
Postulato: Giorgio Panariello, al suo ritorno in video dopo un'assenza durata cinque anni, ha argutamente osservato che "in tv è cambiato tutto: allora c'erano Porta a porta, il Grande fratello, C'è posta per te... ". Ne consegue che chi scriveva di televisione fino a pochi anni fa può benissimo illuminarne a giorno, con le sue riflessioni, anche gli scenari attuali. Ecco spiegato il motivo di questo "televizionario", in cui Antonio Bozzo riapre a favore delle nuovissime generazioni le pagine più vive di "Tv Sette", il magazine televisivo del "Corriere della Sera" che ha diretto per dieci anni. Protagonisti assoluti i suoi editoriali, nei quali splendori e miserie del piccolo schermo, eroi da talk show, mattatori e comprimari del sabato sera, starlet, vallette e conduttrici si danno il cambio, non diversamente da una moderna fiction. Quelli che in origine erano vivaci ritratti di protagonisti, puntuali analisi di grandi eventi e ironici contrappunti ai più discussi fenomeni della tv, in poco tempo si sono trasformati in cristalli di storia, brillanti specchi della vita televisiva italiana riflessa in diretta. Perché quel passato altro non è che la sostanza del presente e il lievito di futuri possibili.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it