Riprendiamoci le strade d'Europa. Discorsi sull'Unione Europea 2018-2021
In questa raccolta di scritti inediti, il Presidente irlandese Michael D. Higgins, tra i capi di Stato più amati e stimati d’Europa, affronta con grande vigore e profondità intellettuale alcuni temi di cruciale attualità: l’esplosione della pandemia, la diffusione di nuovi venti nazionalisti, l’erosione progressiva di diritti che sembravano acquisiti, la necessità di fronteggiare i cambiamenti climatici. È con queste sfide che l’Unione Europea è chiamata a misurarsi, e solo una nuova coesione tra popoli e Stati, caratterizzata da solidarietà e armonia, può condurre a modelli in grado di ridare slancio al Vecchio Continente. Senza dimenticare gli sforzi ancora da compiere per i Paesi in via di sviluppo. Il Presidente, osservatore itinerante che dalla sua Irlanda guarda al futuro con gli occhi dell’ottimismo e della condivisione, con il suo messaggio ispirato ci pone di fronte a un bivio morale e politico: da che parte stare?
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it