Il rischio da interruzione dell'attività di esercizio
Ancora attualmente, l'assicurazione del rischio da interruzione dell'attività di esercizio non è ampiamente diffusa in Italia, contrariamente a quanto accade da sempre all'estero. Al riguardo, un'efficace copertura di tale rischio, essenziale per il mantenimento non solo della continuità gestionale, ma anche del valore di un'azienda nel tempo, ne richiede una preventiva analisi e assunzione in chiave economico-finanziaria, una copertura assicurativa quanto mai personalizzata sulle diverse esigenze gestionali d'impresa e, infine, una liquidazione dell'eventuale danno fondate su ipotesi di lavoro oggettive, imprescindibilmente basate sulle variabili economiche e finanziarie dell'azienda. Rispetto alla precedente edizione, il lavoro riprende, amplia e approfondisce criticamente il rischio da interruzione dell'attività di esercizio, analizzandone le fasi sequenziali della sua valutazione, della sua ritenzione, della copertura assicurativa adottabile e della liquidazione del possibile danno economico da un eventuale sinistro.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it