Il rischio della formica
Adamo vive su un'isola. L'incontro con Emi sembra fortuito: una straniera, che in seguito riuscirà a stabilire un contatto con lui attraverso la musica anche se i punti di incontro tra Adamo ed Emi sono più profondi. Gli avvenimenti che hanno dominato infanzia e gioventù dei personaggi, li spingono a costruirsi nicchie di sopravvivenza. Il padre costituisce il centro da cui si diramano le storie parallele di Emi e di Adamo. Emi nasce e vive in Giappone, in una famiglia culturalmente evoluta fino al giorno in cui la sua storia non le si rivela diversa. Adamo è il secondogenito di una famiglia tormentata, piena di bambini che soffrono e pagano per un matrimonio funesto, nel quale il padre manifesta in maniera ossessiva le ferite della sua personalità. Questo passato influirà sulle scelte future dei protagonisti, scenario nel quale ogni uomo misura il proprio coraggio ed assume il proprio rischio.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2013
-
In commercio dal:1 gennaio 2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it