Rischio Italia. L'economia italiana vista dall'America (1970-2003) - Franco Modigliani - copertina
Rischio Italia. L'economia italiana vista dall'America (1970-2003) - Franco Modigliani - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Rischio Italia. L'economia italiana vista dall'America (1970-2003)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
28,50 €
-5% 30,00 €
28,50 € 30,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


I «modesti consigli» di un premio Nobel

Franco Modigliani non è stato solo uno dei più grandi economisti del Novecento, è stato anche un intellettuale a tutto tondo, interessato alla cultura, all'arte, alla tutela del patrimonio storico e culturale; è stato anche uno strenuo difensore della libertà e dei diritti civili. A partire dagli anni sessanta, per oltre quattro decenni ha guardato alle vicende dello sviluppo economico e alle trasformazioni della società italiana, esercitando un costante ruolo di osservatore critico, pungolando con indipendenza di giudizio sia le istituzioni economiche sia il mondo della politica. Rigore scientifico, intransigenza, difesa del bene comune hanno sempre contraddistinto la sua attività di uomo pubblico. Questa forte tensione etica si manifesta in un preciso stile d'intervento in cui si sommano il gusto per la provocazione, la curiosità intellettuale, la passione per l'eresia e il rifiuto di ogni ortodossia (incluse quelle di tipo economico). Gli articoli qui raccolti documentano questa sua attività. Sotto le lenti del riformatore finiscono tutti i principali nodi irrisolti del Bel Paese.

Dettagli

27 settembre 2018
LXXVIII-252 p., Brossura
9788868437879

Conosci l'autore

Foto di Franco Modigliani

Franco Modigliani

Franco Modigliani (1918-2003) è stato un economista italiano, tra i protagonisti del dibattito economico del Novecento. Nato a Roma in una famiglia della borghesia ebraica, nel 1939 è costretto, come molti altri intellettuali e scienziati italiani, ad abbandonare il paese. Si rifugia negli Stati Uniti, che divengono la sua patria adottiva. Nel 1985 viene insignito del Premio Nobel per l’economia. Tra i suoi titoli ricordiamo Reddito, interesse, inflazione. Scritti scientifici (Einaudi, 1997), Le avventure di un economista. La mia vita, le mie idee, la nostra epoca (Laterza, 1999) e Rischio Italia. L'economia italiana vista dall'America (1970-2003) (Donzelli, 2018).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail