Le riserve nell'esecuzione dei lavori pubblici. Aggiornato al nuovo codice dei contratti - Salvatore Lombardo - copertina
Le riserve nell'esecuzione dei lavori pubblici. Aggiornato al nuovo codice dei contratti - Salvatore Lombardo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Le riserve nell'esecuzione dei lavori pubblici. Aggiornato al nuovo codice dei contratti
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
75,05 €
-5% 79,00 €
75,05 € 79,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!

Descrizione


L'istituto della riserva consente all'appaltatore di potere avanzare precise richieste riguardanti fatti tecnici ed economici relativi all'esecuzione dei lavori in appalto e tra le precipue finalità vi è anche quella di fornire alla stazione appaltante uno strumento di controllo continuo della spesa stanziata. L'entrata in vigore del nuovo Codice dei Contratti ha imposto un'ampia revisione, rispetto al Codice previgente, per la rilevanza delle variazioni introdotte. In questa IV Edizione è stato ampliato in modo considerevole il corredo di giurisprudenza e lodi arbitrali: un valore aggiunto ragguardevole e proficuo proprio per la quantità e varietà di casi riportati, ciascuno dei quali rappresenta casi ricorrenti. Tra le più importanti innovazioni vi è la trattazione non contenziosa delle riserve in corso d'opera, data dalle procedure di accordo bonario e dalla transazione: ai fini della loro ammissibilità occorre tenere presente che le riserve concernenti l'esecuzione e la registrazione dei lavori sono atti a forma vincolata quanto a tempi e modalità di formulazione come stabilito dall'art. 7, allegato II.14 al Codice e dalle integrazioni del capitolato speciale d'appalto. Il testo costituisce un poderoso e coerente manuale - unico nel suo genere in letteratura tecnica - per districarsi tra i meandri di una materia tra le più delicate e controverse, i cui risvolti possono ingenerare gravi responsabilità civili e penali per i responsabili chiamati a risponderne. Le macroaree di analisi sono rappresentate con estrema chiarezza nei titoli dei 10 capitoli che lo compongono; dopo il primo sulle "generalità", si susseguono: La consegna dei lavori - La sospensione dei lavori - Le varianti in corso d'opera - Lo scioglimento del contratto - La contabilità dei lavori - L'ultimazione dei lavori - I sinistri alle persone e i danni - Il collaudo tecnico amministrativo. Ogni capitolo presenta un'analisi dettagliata, a partire dal quadro normativo e dagli obblighi relativi, evidenziando un'ampia rassegna di riserve delle quali chiarisce risvolti, possibili interpretazioni, rischi da individuare per evitarne le conseguenze.

Dettagli

8 gennaio 2024
Libro tecnico professionale
664 p., Rilegato
9788857916637
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it