Risorgere e combattere. I discorsi della Repubblica Sociale e il testamento politico - Benito Mussolini - copertina
Risorgere e combattere. I discorsi della Repubblica Sociale e il testamento politico - Benito Mussolini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 27 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Risorgere e combattere. I discorsi della Repubblica Sociale e il testamento politico
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


"Risorgere e combattere" fu l'imperativo delle migliaia di volontari che si arruolarono nella Repubblica Sociale Italiana. Dalla liberazione sul Gran Sasso al "testamento" finale, passando per i tanti messaggi ai soldati in grigio-verde: questo libro - contenente tutti i discorsi ufficiali di Benito Mussolini - ripercorre i seicento giorni di Salò, restituendoci il ritratto storico di un'esperienza che fu politica, militare e spirituale. Le linee di vetta sono cristalline: dalla volontà di cancellare il tradimento dell'8 settembre alla necessità di rimarcare la propria fedeltà alla parola data; dalla lotta del "sangue contro l'oro" alla fede incrollabile nella Patria; dalla ferrea coerenza ideale alla eroica tentazione della "bella morte"; dalla puntuale critica della plutocrazia capitalistica al ritorno di un "Fascismo delle origini", libero da compromessi e autenticamente rivoluzionario, nella sintesi organica del socialismo e della Nazione. Un viaggio nelle parole, nelle azioni e nei temperamenti di una generazione che seppe affrontare la catastrofe della sconfitta con dignità e coraggio, nel nome di un principio etico di ordine superiore: l'onore d'Italia!

Dettagli

2 maggio 2020
185 p., Brossura
9788885574298

Conosci l'autore

Foto di Benito Mussolini

Benito Mussolini

1883, Dovia di Predappio

Nato a Dovia di Predappio, in provincia di Forlì, conseguì il diploma di maestro elementare. Iniziò la carriera politica con l'iscrizione al PSI. Fondatore del fascismo, salì al potere con la forza dopo la marcia su Roma del 1922. Assunti poteri dittatoriali, governò il Paese per un ventennio, fino all’alleanza con la Germania di Hitler e alla sconfitta nella Seconda guerra mondiale. Catturato dai partigiani il 27 aprile 1945, venne fucilato il giorno seguente.Fonte immagine: La mia vita. Il mio diario di guerra (StreetLib, 2019)

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail