Risparmio e ricchezza. Come cambia la finanza delle famiglie - Riccardo De Bonis,Enrico Saltari,Luigi Infante - copertina
Risparmio e ricchezza. Come cambia la finanza delle famiglie - Riccardo De Bonis,Enrico Saltari,Luigi Infante - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Risparmio e ricchezza. Come cambia la finanza delle famiglie
Disponibilità immediata
14,45 €
-15% 17,00 €
14,45 € 17,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Quanto risparmiano gli italiani? Quanto è grande la loro ricchezza e come è composta? Quanto sono indebitate le famiglie? Come hanno reagito alla pandemia di COVID-19 e all'inflazione? La distribuzione della ricchezza è diventata più diseguale? Ricchi e poveri investono negli stessi prodotti finanziari? Che cosa sono le criptoattività? Il bitcoin è una moneta fake? Che cos'è l'euro digitale? Il libro risponde a queste e ad altre domande, guardando alla finanza delle famiglie in Italia e nei principali paesi avanzati e sfatando alcuni luoghi comuni. Come mostrano gli autori, ciò che decidono le famiglie influenza l'intera economia. Prefazione di Ignazio Visco.

Dettagli

Libro universitario
160 p., Brossura
9788829028146

Conosci l'autore

Foto di Riccardo De Bonis

Riccardo De Bonis

Riccardo De Bonis ha collaborato col Servizio analisi statistiche nel Dipartimento di Economia e Statistica della Banca d’Italia. È autore di articoli pubblicati su riviste internazionali e italiane. Ha curato, con Alberto Pozzolo, The Financial Systems of Industrial Countries. Evidence from Financial Accounts (Springer, 2012). Nel 2019 pubblica col Mulino Moneta. Dai buoi di Omero ai Bitcoin.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it