Il rispetto dei principi di diritto e i paradossi della giustizia italiana
Un articolato studio su alcune rilevanti problematicità che separano il diritto dalla sua acquisizione e corrispondenza all'interno del modus operandi e del "giudizio" giurisprudenziale. L'autrice parte da un sommario sguardo sulle carenze del nostro sistema legislativo per poi mostrare la degenerazione che un malinteso concetto di "discrezionalità" dei giudici rende del diritto, l'arbitrarietà dell'interpretazione e la non coesione con le leggi di alcuni giudizi. L'ultima parte del volume si sofferma sul valore autoritativo della decisione e, pertanto, sulla necessità di un "controllo sociale" e di "garanzie" di diritto, sempre più ampie e certe.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:20 febbraio 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it