Il nuovo rito societario ad ormai quattro anni dall'entrata in vigore presenta molteplici casi e problemi nella prassi applicativa. Taluni istituti non mancano di dare luogo a diatribe giurisprudenziali, che si riverberano sul piano pratico, inficiando non poco l'intento deflativo della 'nuova' procedura civile. L'opera è l'occasione per una raccolta di provvedimenti giudiziari (ordinanze e decreti), molto spesso anche inediti, ottenuti anche dall'autrice nei vari tribunali italiani, in cause instaurate e svolte con la nuova procedura societaria, su varie problematiche di rito. Ogni problematica (tipo, notifica a mezzo fax; termini e modi per la proposizione dell'istanza di fissazione di udienza; mutamento del rito; onere della prova), è correlata ad uno o più provvedimenti, che sono espressione di orientamenti, spesso molto differenti, della giurisprudenza di merito.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it