Ritorno al futuro. Trilogia. 30th Anniversary di Robert Zemeckis
Ritorno al futuro. Trilogia. 30th Anniversary di Robert Zemeckis
Dati e Statistiche
Salvato in 76 liste dei desideri
Ritorno al futuro. Trilogia. 30th Anniversary
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
29,99 €
29,99 €
Disp. in 4 gg lavorativi

Film contenuti nel cofanetto

In occasione dei 30 ANNI dall’uscita del primo film della saga cult RITORNO AL FUTURO, UNIVERSAL PICTURES è lieta di presentarvi l'intera Trilogia in nuovo esclusivo cofanetto arricchito da circa 2 ore di nuovi contenuti speciali!

Prodotta da Steven Spielberg, diretta dal Premio Oscar® Robert Zemeckis e con le star “viaggiatrici nel tempo” Michael J. Fox e Christopher Lloyd, la trilogia di Ritorno al Futuro è una delle saghe cinematografiche che più ha appassionato il pubblico internazionale.

Contiene:
- Ritorno al futuro (1985)
- Ritorno al futuro II (1989)
- Ritorno al Futuro III (1990)
- Bonus Disc : Tutto su Ritorno al Futuro

Descrizione


Edizione 30° anniversario. Contiene oltre 2 ore di contenuti speciali inediti.
Il cofanetto contiene:

Ritorno al futuro
Uno studente di scuola superiore negli anni Ottanta torna agli anni Cinquanta per mezzo di una macchina del tempo costruita da un amico scienziato. Una volta indietro nel tempo, deve stabilire chi siano i suoi futuri genitori per garantire la propria esistenza. Il film ha avuto vari seguiti.

Ritorno al futuro. Parte II
In viaggio verso il futuro, il protagonista scopre di essere diventato un impiegato fallito con un figlio che non è certo un esempio di intelligenza. Seguito di "Ritorno al futuro" 1985.

Ritorno al futuro. Parte III
L'ultimo viaggio è il piú stupefacente... ma forse sono andati troppo lontano. Seguito di "Ritorno al futuro" 1985.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

4
5053083054953

Informazioni aggiuntive

  • Universal Pictures

Valutazioni e recensioni

  • Caterina Cuccurullo

    Se si dovesse istituire un concorso per la trilogia più perfetta di sempre, quella di Ritorno al Futuro vincerebbe senza il benché minimo sforzo. Non lo dico solo perché sono di parte, essendo infatti il mio film preferito (sì, al singolare, perché non è possibile scollare tra loro ognuno di questi tre grandi capolavori), ma perché è il pezzo di storia del cinema degli anni Ottanta (e poi Novanta) che più continua a colpire generazioni e a meravigliarle. Dietro c’è una storia immensa, non solo riguardante il film, il cast o lo sviluppo della sua sceneggiatura, che per ogni appassionato di cinema è necessario conoscere: ecco perché questa edizione del trentesimo anniversario è un giustissimo acquisto, con i suoi speciali e i suoi dietro le quinte. Trilogia consigliata al massimo e in ogni sua forma!

  • francesco messina

    E' impossibile recensire solo un film di Ritorno al Futuro,perchè tutte e tre i film compongono un unico e divertente capolavoro sui viaggi nel tempo,non prendendosi troppo sul serio e lasciandoti molte scene impresse nella memoria.Il primo è probabilmente il migliore,anche perché è stato rivoluzionario per i tempi,viaggiare nel tempo con una DeLorean nel 1955!Zemeckis e Spielberg hanno contribuito alla grande,anche con il cast,a dir poco perfetto e completato da quel Michael J. Fox,subentrato in corsa che ha reso leggendario il film e il rapporto quasi padre-figlio con Doc Brown,un grandissimo Christopher Lloyd. Un film perfetto senza difetti e con la scena finale dell'orologio da mitologia del cinema.Gli altri due film completano il tutto,dipanandosi tra il 2015 futuristico e con macchine volanti al 1985 alternativo e da incubo dove spadroneggia Biff Tannen (Trump?),fino ad arrivare al 1885,dove le vicende dei protagonisti finiscono,non senza lasciarci un'altra scena memorabile,quella del treno in corsa,usato per un ultimo e commovente Ritorno al Futuro.

  • ANNA RITA SCATENI

    La mitica Delorean nella trilogia di "Ritorno al Futuro" è la macchina del tempo usata da Emmett "Doc" Brown e da Marty McFly per spostarsi nei diversi periodi della storia. I tre film sono tutti belli, il primo è quello mitico che rivedrei sempre. Vi affascineranno e sono attualissimi nonostante ormai siano di qualche annetto fa. La trama è avvincente e coinvolgente, date retta a me li ho regalati a chi non li conosceva e ne sono rimasti rapiti tanto da rivederseli di tanto in tanto.

Conosci l'autore

Foto di Christopher Lloyd

Christopher Lloyd

1938, Stamford, Connecticut

Attore statunitense. Quando esordisce nel cinema interpretando uno dei malati di mente di Qualcuno volò sul nido del cuculo (1975) di M. Forman, destina la sua maschera d'attore a una tipologia di ruoli ben precisa: il personaggio sull'orlo della follia, incapace di relazionarsi con la società e condannato alla marginalità. Benché non manchino nella sua carriera i villains (uno per tutti: il giudice Doom in Chi ha incastrato Roger Rabbit, 1988, di R. Zemeckis), raggiunge il successo con le versioni positive dei suoi outsider, come lo sgangherato scienziato Doc di Ritorno al futuro (1985) di R. Zemeckis e il tenero Fester di La famiglia Addams (1991) di B. Sonnenfeld.

Foto di Lea Thompson

Lea Thompson

1961, Rochester, Minnesota

"Attrice statunitense. Insieme a M. Ringwald è una delle attrici più quotate degli anni '80. Dopo alcuni spot pubblicitari per la Burger King, debutta come fidanzata di T. Cruise nel delicato Il ribelle (1983) di M. Chapman e si assicura una vasta notorietà a fianco di M.J. Fox in Ritorno al futuro (1985) di R. Zemeckis, in un ruolo che riprenderà nei due sequel del 1989 e 1990. Nel 1986 sopravvive miracolosamente al disastroso Howard e il destino del mondo (1986) di W. Huyck, fallimentare produzione di G. Lucas (che successivamente disconosce il film); si rifà l'anno seguente con una brillante performance nel romantico Meraviglioso batticuore di H. Deutch, in un ruolo inizialmente destinato alla Ringwald. Scompare lentamente dagli schermi cinematografici nel corso degli anni '90, per continuare...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it