2022, 24 febbraio. Da pochi giorni la Russia ha riconosciuto unilateralmente l'indipendenza del Donetsk e del Lugansk, le due regioni russofone del Donbass. Mosca avvia l'invasione dell'Ucraina. La storia d'Europa cambia. Fa un passo indietro, ripiombando in pieno Novecento. Si pensava che non sarebbe mai più potuto accadere. Eppure è accaduto. L'illusione di una perenne pace continentale è sfumata. Preoccupa la guerra, indignano le stragi. Ma si è persa la capacità di distinguere tra aggressori e aggrediti, tra democrazia e dittatura. Mentre riemergono pacifismi ottusi, antiamericanismi di vario colore e suggestioni euroasiatiche.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it