Il ritorno del cosacco - Igino Piutti - copertina
Il ritorno del cosacco - Igino Piutti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il ritorno del cosacco
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!

Descrizione


Il 2 maggio 1945 i partigiani dell'ultima ora, a guerra finita, a Ovaro fecero una strage di Cosacchi in partenza, per costringerli a consegnare le armi. In risposta ci fu una strage di civili tra cui il parroco. La verità da un romanzo è il titolo di uno dei capitoli, ma potrebbe essere il titolo dell'intero romanzo, alla ricerca del come e del perché di questi "fatti di Ovaro" nel 75° anniversario, sulle orme del protagonista, un cosacco che ha l'avventura di tornare sui luoghi della "follia". I dati storici si intrecciano e confondono con elementi di fantasia al punto da rendere incerto il confine tra storia e finzione letteraria. Anche la ricostruzione, volutamente sfumata e imprecisa di dati e ambienti, favorisce la considerazione che non sia possibile risalire alla verità. Non solo su questi fatti però, perché in assoluto non esiste la verità sui fatti degli uomini. Autentica è solo la verità dei sentimenti.

Dettagli

170 p., ill. , Brossura
9788877723062
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it