Il ritorno del marinaio - David Garnett - copertina
Il ritorno del marinaio - David Garnett - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il ritorno del marinaio
Disponibilità immediata
7,98 €
7,98 €
Disp. immediata

Descrizione


Brossura illustrata con risvolti, formato cm. 18 x 10,5 e pagine 174. Con una principessa del Dahomey vestita da uomo, un bambino nascosto in una cesta di erbe intrecciate e un pappagallo in una gabbia di vimini, il marinaio Targett sbarca nel porto di Southampton, verso la metà dell’Ottocento. In Africa aveva cavalcato coccodrilli, ora vuole aprire un’osteria e vivere anni abitudinari e tranquilli. L’osteria si chiamerà «Il ritorno del marinaio». Ma nella quieta campagna del Dorset si cela un’insidia più temibile di quegli animali da preda che Tulip, la principessa nera, crede di vedere appostati dietro ogni siepe. E a poco a poco si chiuderà la trappola su questa ultima «buona selvaggia», la cui vita è passata oscillando tra la feroce morte sacrificale nel suo regno africano e il lento avvelenamento prodotto dall’odio e dalla persecuzione entro la verde cornice della campagna inglese... Ottime condizioni. V693.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1984
174 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560513028635

Conosci l'autore

Foto di David Garnett

David Garnett

(Brighton 1892 - Montcuq, Francia, 1981) scrittore inglese. Ebbe molto successo con il romanzo fantastico La signora trasformata in volpe (Lady into fox, 1923). Fra le opere successive: Un uomo allo zoo (A man in the zoo, 1924); Il ritorno del marinaio (The sailor’s return, 1925); La bella selvaggia della Virginia (Pocahontas, 1933), romanzo storico sulla colonizzazione della Virginia; Gli animali a due a due (The animals two by two, 1962), racconto filosofico di gusto settecentesco, intriso di amara ironia; Il re dei gatti (The master cat, 1974).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail