Il ritorno di Lassie (DVD) di Richard Thorpe - DVD
Il ritorno di Lassie (DVD) di Richard Thorpe - DVD - 2
Il ritorno di Lassie (DVD) di Richard Thorpe - DVD
Il ritorno di Lassie (DVD) di Richard Thorpe - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Il ritorno di Lassie (DVD)
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Lassie viene venduta a un pastore che la usa come cane per tenere a bada le pecore. Dopo la sua morte la bestiola ne veglia la tomba, ma poiché non appartiene a nessuno dovrebbe essere uccisa perché i cani non possono stare nel cimitero. Il parroco e alcuni fedeli la trarranno d'impaccio.

Dettagli

1949
DVD
8051766037832

Informazioni aggiuntive

  • Golem Video, 2017
  • Terminal Video
  • 73 min
  • Italiano
  • Italiano
  • 1,33:1

Conosci l'autore

Foto di Edmund Gwenn

Edmund Gwenn

1875, Wandsworth, Londra

Nome d'arte di E. Kellaway, attore inglese. Stimato attore teatrale in patria, soprattutto sotto l'egida di G.B. Shaw negli anni '30, quando ha ormai sessant'anni si trasferisce a Hollywood, dove viene impiegato dal cinema indifferentemente in ruoli positivi e negativi, vista l'estrema duttilità della sua maschera. Passa così con grande eclettismo dal mellifluo assassino di Il prigioniero di Amsterdam (1940) di A. Hitchcock al presunto Babbo Natale del classico natalizio Il miracolo della 34ª Strada (1947) di G. Seaton. Corona una carriera prestigiosa con il ruolo del vecchio pescatore in La congiura degli innocenti (1955), ancora di A. Hitchcock.

Foto di Donald Crisp

Donald Crisp

1880, Aberfeldy

Nome d'arte di George William C., attore e regista scozzese. Attivo per oltre mezzo secolo, esordisce da attore nel 1910. L'incontro con D.W. Griffith (è il generale Grant in Nascita di una nazione, 1915) gli spiana la strada di regista per la stessa Biograph, attività che conclude alle soglie del sonoro con circa settanta titoli (da At Dawn, 1914, a The Barbarian, 1921, e Sunnyside Up, 1926). Splendido caratterista maturo (La figlia del vento, 1938, di V. Fleming), adatto a ruoli «patriarcali» (Com'era verde la mia valle, 1941, di J. Ford, Oscar come attore non protagonista) ma anche al cinema d'avventura (La tragedia del Bounty, 1935, di F. Lloyd) conclude la carriera nel 1963 con circa 140 presenze.

Foto di Geraldine Brooks

Geraldine Brooks

1955, Sydney

Geraldine Brooks (1955) è cresciuta nella periferia di Sydney e ha frequentato il Bethlehem College Ashfield e l'Università di Sydney. Ha lavorato come reporter per il "Sydney Morning Herald" e, dopo un master in giornalismo, per il "Wall Street Journal", dove si occupò delle crisi in Medio Oriente, in Africa e nei Balcani. Nel 1990 ottenne il premio Overseas Press Club per il miglior reportage sulla Guerra del Golfo. In seguito lavorò anche per il "New York Times" e per il "Washington Post", sempre come corrispondente di guerra.Nel 1994 ha pubblicato il suo primo libro, Padrone del desiderio: L'universo nascosto delle donne musulmane (Sperling & Kupfer, 1998). Del 1997 è Padrona del mio destino (Sperling &...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail