Ritratto d'artista - Egon Schiele - copertina
Ritratto d'artista - Egon Schiele - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 170 liste dei desideri
Ritratto d'artista
Disponibilità immediata
10,50 €
-25% 14,00 €
10,50 € 14,00 € -25%
Disp. immediata

Descrizione


"Prima o poi nascerà una fede nei miei quadri, nei miei scritti, nei concetti che esprimo con parsimonia, ma nella forma più pregnante. I quadri che ho realizzato finora saranno forse solo dei preamboli, non lo so. Ne sono così insoddisfatto, se li passo in rassegna. Hanno torto quanti pensano che dipingere sia meglio di niente. Dipingere è una capacità. Io penso all'accostamento dei colori più caldi, che sfumano, che si liquefanno, rifrangono, stanno in rilievo, carica terra di Siena grumosa con verdi o grigi, e accanto una stella di un azzurro freddo, bianca, biancoazzurra. Sono diventato esperto e ho fatto i calcoli rapidamente, ho osservato ogni cifra e ho cercato di desumere. Il pittore può anche guardare. Ma vedere è qualcosa di più. Stabilire un contatto con un'immagine che ci riguarda, è molto. La volontà di un artista?". Con uno scritto di Rudolf Leopold.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Firenze Libri
Firenze Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Traduz.di Claudio Groff. Con uno scritto di Rudolf Leopold. Milano, Abscondita Ed. 2015,cm.10,5x19,5, pp.133, alcune figg.bn.nt. brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Miniature,56.

Immagini:

Ritratto d'artista

Dettagli

3 ottobre 2017
133 p., ill. , Brossura
9788884166623

Valutazioni e recensioni

  • ugo sartorio

    Quante altre opere di questo artista avremmo ora se non fosse morto precocemente a soli 28 anni e se avesse avuto maggiori possibilità economiche? Dalle lettere viene trasmessa tutta la tensione provocata dalla mancanza di denaro, non aveva soldi per curare il suo stato di salute, ma cosa che gli premeva di più necessitava di denaro per comprare i materiali pittorici. Forse se fosse stato benestante i suoi quadri avrebbero perso la vibrazione che emanano, forse è proprio la precarietà che rende le linee così vibranti, così ricche di turbamento.

  • Egon Schiele, artista controverso e contestato del primo Novecento, noto a molti come il "pornografo di Vienna", si (è proprio il caso di dirlo) mette a nudo tra le pagine di questo bellissimo reportage d'artista. E allora entriamo nei suoi acquerelli, nei suoi quadri e nei suoi bozzetti, in un percorso che abbraccia i momenti di splendore della sua vita (come la raccolta di poesie e le osservazioni sull'arte) ma anche quelli più bui, attraverso gli scritti della prigione. Un'ottima raccolta, perfetta per gli amanti di Schiele ma anche per chi lo incontra per la prima volta.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail