IL RITRATTO DELLA GIOCONDA .MILANO, RIZZOLI, 1993. La Scala - In-8 - leg. con sovracop. ill. - pp. 186ottimo.
Questo romanzo ha per protagonista una città della provincia francese. A Boussac si trovano dei piccoli paesaggi dipinti da un pittore del secondo Ottocento. Questi paesaggi urbani anticipano di trenta e quarant'anni la pittura metafisica, le piazze di De Chirico. Un professore italiano in pensione sta progettando un saggio rivelatore. Ma tra i piccoli quadri il pittore ne ha lasciato uno diverso e incompiuto. Un grande ritratto di donna ignota. C'è un delitto. Il professore non scriverà mai il suo saggio, la fuga dal maleficio di esistere non verrà dalla cognizione dell'arte. La liberazione sarà un'altra, più semplice, più futile.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Tipologia:
-
Copertina:con sovraccoperta
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it