Forse sono un po' di parte in quanto amo lo stile di scrittura e le storie di questa autrice, ho passato attimi di ansia con i suoi personaggi, ma questa volta ha toccato le corde della mia curiosita'Â con un caso e un personaggio che mi ha sempre stuzzicato l'attenzione. Chi era lo Squartatore? Possiamo veramente arrivare a comprendere chi fosse? Possiamo dire che il caso e' chiuso dopo tutto questo tempo? Ai lettori la sentenza, ma non posso non essere soddisfatta di questo ennesimo titolo da mettere in libreria.
Ritratto di un assassino. Jack lo Squartatore. Caso chiuso
Patricia Cornwell, da sempre interessata al caso di Jack lo Squartatore, il serial killer che nel 1888 uccise brutalmente cinque donne nella nebbia della Londra vittoriana, ricostruisce la morbosa psicologia di una mente criminale e dà nome e volto al colpevole. Sarebbe il pittore impressionista Walter Sickert, inesorabilmente riportato in vita per rispondere dei suoi crimini, prova dopo prova. Il libro è la storia di un'indagine durata anni, che si legge come un romanzo.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
ilaria zampella 04 luglio 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it