Ritratto di famiglia in chiaroscuro
Quella di Attilio è una famiglia di stampo molto tradizionale, dalla vita ordinata scandita dal lavoro del padre, ferroviere, e dai ritmi scolastici dei figli. All'improvviso però la tragedia si abbatte su quel tranquillo ménage e tutti sono costretti a fare i conti con un dolore che minaccia di travolgerli. A questo si aggiunge il disorientamento per la trasformazione dei costumi che in quel periodo -siamo nel '68, gli anni della contestazione- scardina molti punti di riferimento: nessun aspetto della società viene risparmiato e l'esistenza diventa un lungo viaggio per conquistare nuovi equilibri. Tra incomprensioni e divergenze, i protagonisti sono costretti a confrontarsi con le sfide dei tempi nuovi, e la naturale complessità delle relazioni umane deve tenere il passo con la turbolenza di cambiamenti veloci e radicali, che investono anche la famiglia di Attilio, senza però cancellare il suo ruolo di rete protettiva e solidale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it