Questo libro è una biografia d'autore, un commento critico, un atto d'amore e, infine, il confronto tra due poeti. Mario dell'Arco, il più consapevole tra i grandi della poesia romanesca, coautore insieme a Pasolini del fondamentale Poesia dialettale del Novecento, si confronta qui con quello che è il punto di riferimento irrinunciabile per la sua poesia e per quella di chiunque voglia utilizzare il romanesco: Giuseppe Gioachino Belli, il Poeta di Roma. Ritratto di Gioachino fu pubblicato in tre parti sulla rivista "Capitolium" nel corso del 1963, in occasione del centenario della morte di Belli, e viene qui per la prima volta presentato in volume.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it