Il ritratto di Mr. W. H. Testo inglese a fronte
Rimasto inedito fino agli anni '20, questo breve racconto-saggio ha per protagonisti un narrante e il suo amico Erskine. Una sera, dopo cena, il discorso cade sul tema dei falsi letterari. Erskine tira fuori da uno stipo un bel ritratto di giovane in abiti di fine Seicento, ritto vicino a un tavolo con la destra appoggiata su un libro, "i Sonetti" di Shakespeare aperto sulla dedica: "All'unico ispiratore dei seguenti sonetti...". Erskine racconta come un suo giovane amico oxfordiano, Graham aveva ipotizzato che proprio quel giovine fosse il destinatario dei "Sonetti": un attore giovane della compagnia di teatro shakespeariano di nome Willie Hughes. Graham per affermare la verità di questa sua scoperta si era ucciso. Erskine si mostra incredulo sull'ipotesi, ma non il personaggio narrante. Tutto l'armamentario della polemica e della persuasione è messo in opera da Wilde mediante i suoi personaggi per convincere di questa (sua) tesi.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it