Riumanizzare il diritto
In Réhumaniser le droit, un saggio sia per gli avvocati sia per il grande pubblico, l’autrice descrive il processo avanzato di disumanizzazione del diritto, basato sul culto della ragione e sulla svalutazione delle emozioni (evidente davanti a norme sempre più artificiali, pensiero legale autoreferenziale, avvocati burocratici, giudici robotici, popolo smobilitato). In realtà, questa tecnocrazia legale è solo una pericolosa illusione. Come ben sappiamo, il disprezzo per gli affetti è una strategia destinata al fallimento e la cronaca ce lo dimostra, presentandoci molte manifestazioni del ritorno violento dell’emotività repressa (terrorismo, tribunale mediatico, demagogia legislativa, rivolte popolari). Impariamo finalmente dalle nostre esperienze collettive riscoprendo l’irriducibile umanità del diritto e le sue virtù dimenticate. Riscopriamo la strada di un’etica giuridica dell’umiltà, della buona fede e della buona volontà.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows