La rivalutanione degli immobili. L'impatto sul bilancio e i benefici fiscali. Con CD-ROM
Il D.L. 185/2008 (cd. decreto anticrisi) ha reintrodotto la possibilità di rivalutare gli immobili d'impresa. Si tratta di una misura in virtù della quale le società di persone, le società di capitali e gli enti commerciali soggetti ad IRES che, nella formazione del bilancio, non adottano i criteri IAS/IFRS hanno l'opportunità di ottenere un maggior grado di capitalizzazione godendo, nel contempo, di un beneficio fiscale non trascurabile. Gli autori, grazie al sistematico ricorso ad esempi pratici, illustrano nel dettaglio le modalità applicative di questo speciale provvedimento. Tipologia dei beni rivalutabili, soggetti riconosciuti, criteri di rivalutazione (con i relativi confronti) e conseguenti risvolti tributari sono descritti in maniera puntuale e senza tralasciare le eccezioni costituite dai casi particolari. L'intuitivo programma di attualizzazione contenuto nel CD-ROM allegato al volume consente, inoltre, di effettuare in maniera semplice e veloce gli opportuni calcoli di convenienza.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it