La rivelazione come parola di Dio
La penna brillante di monsignor Rino Fisichella apre le porte alla costituzione dogmatica “Dei Verbum”. Ripercorrendo i momenti più importanti del Concilio Vaticano II, fa rivivere l’emozione dell’avvio di un autentico cambio di marcia non solo per la teologia ma, soprattutto, per la vita dei cristiani. Nella storia della rivelazione, il veicolo privilegiato con il quale Dio si rivolge al suo popolo è la parola, che permette di conoscere progressivamente la sua volontà ed entrare in rapporto con l’uomo. È una parola efficace perché tocca tutti i livelli dell’esistenza umana. La risposta di fede della Chiesa avviene nell’obbedienza a questa parola, con la quale essa narra, evoca e realizza la potenza della rivelazione dell’amore di Dio. L’appendice inizia la lettura continuata della “Dei Verbum” e riporta le parole di Benedetto XVI in occasione del 40° anniversario della costituzione conciliare.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it