La rivincita di Putin. Dal crollo dell'URSS alla guerra in Ucraina
Perché Vladimir Putin ha lanciato il suo devastante attacco all'Ucraina nel febbraio 2022? In che misura la politica occidentale è stata responsabile nei confronti della Russia della più sanguinosa guerra sul suolo europeo dal 1945? Peter Conradi si basa su interviste a personaggi chiave per analizzare gli errori e le incomprensioni di entrambe le parti, a partire dal crollo dell’URSS. Dopo aver esaminato gli eventi che hanno portato all'invasione dell’Ucraina, illustra con estrema lucidità le conseguenze del conflitto per il futuro dell'Europa. Peter Conradi è inviato in Europa del "Sunday Times". Ha assistito in prima persona alla fine del comunismo e alla disgregazione dell'URSS, mentre si trovava a Mosca come corrispondente dal 1988 al 1995. Negli anni successivi ha seguito da vicino gli sviluppi della regione e ha viaggiato spesso in Russia, Ucraina e in altre parti dell'ex mondo sovietico. Attualmente vive a Parigi.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it