La rivoluzione culturale in Cina ovvero Il Convitato di pietra - Alberto Moravia - copertina
La rivoluzione culturale in Cina ovvero Il Convitato di pietra - Alberto Moravia - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La rivoluzione culturale in Cina ovvero Il Convitato di pietra
Disponibilità immediata
12,00 €
12,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Coperta lievemente imbrunita, con illustrazione in nero al piatto anteriore e con irregolarità da fattore tempo ai margini, alle punte e alle cuffie. Tagli regolari e leggermente imbruniti, pagine ben salde alla costa e con naturale imbrunitura. Libro completamente fruibile, n. 51 della collana "Cose d'Oggi" curata da Furio Colombo, con una nota dell'autore, presenti illustrazioni in nero fuori testo, numero pagine 197

Informazioni dal venditore

Venditore:

ilsalvalibro
ilsalvalibro Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Collana "Contributi di dialettologia umbra - Opera del vocabolario dialettale umbro". Brossura originale, 38 pagine. Libro in condizioni di nuovo. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine..

Dettagli

1967
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Nuovo
2568612116864

Conosci l'autore

Foto di Alberto Moravia

Alberto Moravia

1907, Roma

Alberto Moravia esordì giovanissimo pubblicando, a sue spese, il primo romanzo, Gli indifferenti (1929). Penetrante e spietato ritratto della borghesia italiana agli inizi del fascismo, l’opera rivelò immediatamente, nella incisività di una prosa secca e analitica, la maturità di uno scrittore capace fin da allora di far tesoro delle diverse lezioni dei grandi modelli europei, dalla oggettività di De Foe alla problematicità dei romanzieri russi (specie Dostoevskij), al realismo tipologico dei francesi dell’Ottocento. Il romanzo, accolto con ostilità dalla cultura fascista che ne proibì la diffusione, fu salutato con entusiasmo solo da pochi critici accorti (Borgese, Pancrazi, Solmi).M. cominciò poi a collaborare a riviste...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail