La rivoluzione del Sud. Perché il Mezzogiorno può cambiare l'Italia - Davide Carlucci - copertina
La rivoluzione del Sud. Perché il Mezzogiorno può cambiare l'Italia - Davide Carlucci - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
La rivoluzione del Sud. Perché il Mezzogiorno può cambiare l'Italia
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Esiste un Sud ancora poco visibile, che sfida gli stereotipi. È il Mezzogiorno che ha scelto di reagire alla marginalizzazione e alla colonizzazione imposte da una parte della politica e dell’economia. Il racconto di un giornalista che, diventato amministratore, ha dato vita alla prima rete di sindaci meridionali, rivendicando una distribuzione equa dei fondi del pnrr, lo strumento che oggi sta trasformando le città del Sud. I sindaci si sono ribellati, guidando la protesta contro l’autonomia differenziata - il tentativo di dividere l’Italia in base alla ricchezza - e chiedendo una nuova agenda politica nazionale che rimetta il Mezzogiorno al centro. Una parte del Paese che, in questi anni, ha saputo opporsi alle mafie, valorizzare i beni confiscati alla criminalità e riscoprire la propria identità attraverso la letteratura e la musica. Oggi, questo Mezzogiorno è in grado di proporre all’Europa un modello di sviluppo alternativo. Prefazione di Marco Esposito.

Dettagli

Libro universitario
200 p., Brossura
9788849884012

Conosci l'autore

Foto di Davide Carlucci

Davide Carlucci

1969, Acquaviva delle Fonti (Bari)

Davide Carlucci, giornalista, ha collaborato con L’espresso, Il manifesto, Avvenimenti. Attualmente si occupa di cronaca giudiziaria nella redazione di Milano di Repubblica. Ha pubblicato Un paese di baroni (con Antonio Castaldo, Chiarelettere) e per Ponte alle Grazie Banche e mafia il grande affare, Magna Magna, A milano comanda la 'Ndrangheta.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it