La rivoluzione di Festalia
L’uomo è preda della sua stessa vita, che qualcuno chiama “destino”, che comanda senza regalargli nulla. L’episodio da cui prende spunto il romanzo è inventato, ma possibile. Tanti altri avvenimenti come questo sono realmente accaduti, tante vicende si sono realizzate così, più dal caso portato dalla natura dell’uomo, che dalla sua determinazione. Nella Storia la vicenda umana si ripete ciclicamente, e benché cambino gli scenari temporali e le tecniche logistiche, il cuore umano non cambia il suo sentire.In questo caso specifico siamo all’inizio del milleottocento. I personaggi principali del romanzo, il medico ed il comandante, si adoperano – ognuno secondo la propria formazione ed i propri trascorsi – a che una sommossa scoppiata non porti spargimento di sangue. Due persone atipiche alle prese con la gente di quel tempo, vestita ed atteggiata in modo diverso, ma mentalmente identica a quella del nostro tempo. Rivalità, giochi di potere, intrighi e guerre si alternano nel romanzo. Uomini più potenti segneranno il futuro, uomini prepotenti impartiranno premi e punizioni. Personaggi segneranno profondamente gli eventi, altri spariranno senza lasciare traccia; così come accade nella vita, accade in questo romanzo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it