La rivoluzione di Mussolini. La politica economica del fascismo tra corruzione ed innovazione
La lettera inedita di Mussolini a Franklin Delano Roosevelt è un importante storico per molte ragioni. È un messaggio privato e riservato con toni di grande cordialità. Fu inviata il 24 aprile 1933, esattamente nel cinquantesimo dei mitici Cento giorni e risponde al vivo interesse che il gruppo di autorevoli collaboratori del presidente aveva subito mostrato per le iniziative prese dal governo italiano per fronteggiare le ondate delle grande crisi economica del 1929. Roosevelt e i suoi collaboratori erano alla ricerca di un metodo di intervento pubblico e di diretto impegno dello Stato che, senza distruggere il carattere privato del capitalismo, ne colpisse la degenerazione e trasformasse il "mercato" capitalistico, anarchico, asociale e incontrollato, in un sistema sottoposto alle leggi e ai principi di giustizia sociale e insieme di efficienza produttiva e tanto che Roosevelt sgomberava il terreno dai miti del liberismo, della ricchezza fine a se stessa, del benessere artificiale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it